Logopedia

I disturbi del linguaggio o della comunicazione in tutte le sue forme (verbale, non verbale, orale o scritta) posso avere un grave impatto sulla qualità della vita di bambini e adulti. Il centro studi e formazione ConTeSto offre all’interno della propria equipe un servizio di logopedia che mira ad inserirsi in modo armonico nel percorso di sviluppo di ciascun individuo.
Il servizio di logopedia si occupa della cura, della riabilitazione e della prevenzione delle patologie della voce, del linguaggio scritto e orale e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica. Inoltre, si occupa di tutti quei disturbi cognitivi che hanno a che fare con la comunicazione, come la memoria e l'apprendimento e più in generale delle funzioni corticali superiori.
Dr.ssa Irene Mauri, Logopedista
Dal 2014 mi occupo di riabilitazione del linguaggio verbale e della comunicazione in età evolutiva, concentrando la mia attività in modo particolare verso il trattamento dei bimbi più piccoli o neurodivergeti. Nel mio lavoro di logopedista mi pongo come obiettivo quello di contribuire al benessere di ogni bambino, fornendo a ciascuno gli strumenti per comunicare ed esprimere più efficacemente i propri bisogni, le proprie opinioni e i propri desideri. Dal 2014 svolgo attività clinica presso ConTeSto occupandomi di valutazione, diagnosi e trattamento individuale e in piccolo gruppo e svolgendo progetti di screening e potenziamento nelle scuole dell’infanzia. Nella mia pratica clinica presso ConTeSto mi occupo di valutazione, diagnosi e trattamento individuale e in piccolo gruppo. Inoltre svolgo progetti di screening e potenziamento nelle scuole dell’infanzia.
La mia formazione:
Mi sono laureata con lode in logopedia presso l’università Statale di Milano. In seguito ho orientato la mia formazione in ambito evolutivo. Dal 2023 sono formata per l'utilizzo del metodo PROMPT. Sono membro di equipe autorizzata negli elenchi regionali alla prima diagnosi DSA presso le ATS Insubria e Monza Brianza.
Dr.ssa Mara Todarello, Logopedista
Sono una logopedista affascinata dall’ambito del linguaggio e da tutto ciò che vi ruota attorno. Credo che la fiducia reciproca tra terapista e paziente e un approccio basato su evidenze scientifiche siano la base di ogni percorso riabilitativo. All’interno del Centro ConTeSto mi occupo di prevenzione, valutazione e trattamento logopedico in età evolutiva e adulta, con particolare attenzione ai disturbi dell’articolazione, del linguaggio, dell’apprendimento e allo squilibrio miofunzionale orofacciale.
La mia formazione:
Mi sono laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2020 e da allora continuo a formarmi costantemente su tematiche specifiche legate ai disturbi del linguaggio e della terapia miofunzionale in bambini e adulti. Nel 2023 ho conseguito il Master in Afasiologia, organizzato da Need Institute - da Need Institute - Foundation for Cure and Rehabilitation of Neurological Diseases.
Dr.ssa Alice Zoni, Logopedista
Ciò che mi ha fatto avvicinare alla logopedia è stata la consapevolezza dell’impatto profondo che può avere sulla vita quotidiana delle persone. Mi appassiona l’idea di poter offrire un supporto concreto a chi si trova a dover affrontare difficoltà linguistico-comunicative o legate alla deglutizione, aiutando a sviluppare competenze che spesso diamo per scontate. Lavoro ogni giorno con l’obiettivo di affiancare i pazienti e le loro famiglie in un percorso personalizzato, volto a valorizzare le capacità individuali e a favorire un miglior equilibrio personale e relazionale.
Dopo una precedente esperienza professionale in un altro settore, ho deciso di rimettermi in gioco intraprendendo un percorso che mi permettesse di combinare aspetti che hanno spesso orientato le mie scelte personali: sostenere chi affronta difficoltà, la curiosità di apprendere cose nuove e l’importanza delle relazioni interpersonali. Mi sono orientata verso la logopedia in età evolutiva, un periodo della vita in cui ogni piccolo progresso rappresenta una conquista e un passo importante verso un linguaggio e una comunicazione più efficaci. Accompagnare i bambini nello sviluppo delle proprie potenzialità significa costruire le basi per la loro autonomia, la fiducia in sé stessi e la capacità di interagire con il mondo circostante.
La mia formazione
Mi sono laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi dal titolo: “ Musica e linguaggio: effetto dell'attività ritmico-musicale sulla ripetizione di non parole in bambini di età prescolare”. Oltre ai tirocini curriculari, ho svolto un tirocinio volontario presso diverse strutture sul territorio che si occupano di disturbi del linguaggio e della comunicazione, disturbi dell’apprendimento, disfunzioni oro-facciali e balbuzie. Subito dopo la laurea ho iniziato il percorso di formazione continua, frequentando corsi per approfondire la valutazione e il trattamento dei disturbi del linguaggio in età evolutiva.Progetti nelle scuole:
PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2024/25
- SCREENING LOGOPEDICO E PSICOMOTORIO SCUOLA INFANZIA FENEGRO'
- SCREENING LOGOPEDICO SCUOLA INFANZIA BINAGO
PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2023/24
- SCUOLA INFANZIA FENEGRO': screening logopedico
- SCUOLA INFANZIA BINAGO: screening logopedico
PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2022/23
- SCUOLA INFANZIA FENEGRO': screening logopedico
- SCUOLA INFANZIA BINAGO: screening logopedico
PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2021/22
- SCUOLA INFANZIA FENEGRO': screening logopedico
- SCUOLA INFANZIA BINAGO: screening logopedico